Sutri

Sutri
Sutri affreschi chiesa rupestre

giovedì 11 settembre 2025

2025 A NELLO DI CINTOIA sentiero n.18 chiusura momentanea del sentiero.


9 settembre 2025
ATTENZIONE

  


Il CAI di Firenze con il Comune di Greve hanno fatto il sopralluogo sul sentiero 18 anello di Cintoia. La situazione del sentiero è naturalmente peggiorata. In attesa del ripristino che sarà fatto a breve con il Comune stesso, è stato deciso di chiudere il sentiero nel tratto dal parcheggio del castello Mugnana al ponte su Sezzetano e nel tratto da Casa di Monte a Mugnana. la riapertura sarà nel tratto da Casa di Monte a Mugnana sul nuovo tracciato. Il tratto da Mugnana al ponte è stato dichiarato che sarà oggetto di intervento del Comune stesso. In sintesi al momento l'anello è interrotto in due punti. Sono stati apposti cartelli di divieto.




domenica 3 agosto 2025

2025 CAI 734A Raccordo via 3F Castelpulci con Sevoli

 
                                                                              veduta su Castelpulci

29 luglio 2025
cai 734A collegamento 
Castelpulci [cai 746 3F] a Sevoli cai 734 

DESCRIZIONE
La partenza inizia dal percorso 746 dei 3 Fiumi al ponte sul torrente Vingone [km 0] in località Castelpulci. Seguendo i segni bianco rossi del C.A.I aggiriamo l'imponente struttura di Castelpulci e  all'incrocio con via di Motecacioli proseguiamo a sinistra sempre su via di Castelpulci. Arrivati a un Tabernacolo proseguiamo su via delle Fonti per circa 350 m e si gira a sinistra, dopo poco costeggiamo il fosso dell'Arrigo sulla nostra destra fino a trovare sulla sinistra dei grossi massi li passiamo e ci ritroviamo in una bella vigna che seguiremo per circa 980 m dove una evidente traccia, che costeggia la vigna, ci invita a salire a sinistra fino a un pollaio dove prenderemo a destra seguendo un sentiero inerbato per 600 m fino a trovare un rudere di una casa. Proseguiamo dritti per 450 m e arriviamo alle case di Coltinuova dove prenderemo a destra l'omonima strada via Coltinuova. Proseguiamo su questa larga strada bianca seguendo i segni bianco rossi del C.A.I, per circa 1300 m e giriamo a sinistra, dopo poco arriviamo a incrociare il sentiero 734 in località, Sevoli. Proseguendo dritto per circa 1000 m, arriviamo fino a Pian dei Cerrri.
Per il ritorno se abbiamo lasciato un'auto a Pian dei Cerri non ci sono problemi. Altrimenti dovremmo ritornare sul solito percorso di andata.
Un anello completo si potrà fare quando il C.A.I di Scandicci segnalerà il 734B, che partirà da Coltinuova e arriverà al torrente Vingone in località Ponte del Ristoro sul sentiero 746 3 Fiumi, 

CARTA: nuovo tracciato ancora non è su mappa.
ORE CAMMINO:  2      KM: 5,8 fino a Sevoli - KM 6,8 fino a Pian dei Cerri
DIFFICOLTA: E
DISLIVELLO: m 250 fino a Sevoli    ALTIMET. MASSIMA: m 236    ALTIMET. MINIMA: m 42









domenica 6 luglio 2025

2025 VAL BADIA TOUR PIZ LA ILA UTIA DE PRALONGIA

 



VAL BADIA TOUR PANORAMIC
PIZ LA ILA UTIA DE PRALONGIA
18 giugno 2025 

DESCRIZIONE
Da La Villa prendiamo gli impianti per arrivare a Piz La Ila, salendo si vede la famosa pista da sci classificata nera della Gran Risa che a suo tempo abbiamo fatto anche noi...bellissima e molto impegnativa. Il panorama già regala vedute da cartolina e iniziamo a camminare sul sentiero  4A. arriviamo a un primo rifugio La Fraina, poi continuiamo col sentiero 4 e arriviamo a un secondo rifugio La Brancia e subito dopo al rifugio I Tablà. Proseguiamo col sentiero 23 fino al rifugio De Bioch e poi sempre sul 23 fino al rifugio Pralongià. Per il ritorno abbiamo optato dove è stato possibile per la pista ciclabile sterrata.

CARTA: VAL BADIA GADERTAL 1:25000 4LAND N.183
ORE CAMMINO:  3,30      KM:8,8
DIFFICOLTA: E
DISLIVELLO: m 233        ALTIMETRIA MASSIMA: m 2134        ALTIMETRIA MINIMA: m 2007




VIDEO IN 3D

2025 VAL BADIA TRU DE LEC



VAL BADIA TRU DE LEC
17 giugno 2025

DESCRIZIONE
Essendo un anello possiamo partire da due punti: Badia oppure direttamente come   fatto noi dal Lago di Sompunt. Il parcheggio è dell'albergo ma se non c'è nessuno possiamo lasciare l'auto. Dopo aver fatto il giro del lago iniziamo a camminare in forte salita, indicazioni Tru di Lec il sentiero inizia da dietro l'albergo. Continuiamo nel bel bosco per molto tempo per poi arrivare all'altro lago Lèch dià Lunch. Siamo a metà percorso, torniamo indietro seguendo sempre Tru di Lec, arriviamo a Runch, poi con il sentiero 5B arriviamo a Paracia e infine al Lago dove abbiamo lasciato l'auto.

CARTA:VAL BADIA GADERTAL 1:25000 4LAND N.183
ORE CAMMINO: 3       KM: 7
DIFFICOLTA: E
DISLIVELLO: m 288      DISLIVELLO MASSIMO: m 1629     DISLIVELLO MINIMO: m 1395

SCARICA TRACCIA GPS


VIDEO IN 3D

2025 Colfosco Val Badia Utia Edelweiss Forceles Colfosco

 



COLFOSCO VAL BADIA 
UTIA EDELWEISS FORCELES COLFOSCO
16 giugno 2025

DESCRIZIONE
Dalla Chiesa di Colfosco prendiamo il sentiero 4, prima in asfalto poi strada bianca fino al rifugio Edelweis. [Il sito attualmente è in ristrurazione, purtroppo i camion vanno e vengono in continuazione rovinando in parte l'escursione]. Dal rifugio continuiamo con il sentiero 4 che poi diventa 4B e 8 fino a Forceles. Continuiamo ora in discesa sempre sul sentiero 8 fino a trovare sulla sinistra il sentiero 8B che in ripida discesa, fare attenzione in caso di bagnato, porta a Colfosco.
Nonostante i camion iniziali, il resto è stata una bella passeggiata con panorami molto belli.

CARTA: Val Badia Gadertal 1:25000  4LAND n.183
ORE CAMMINO:        KM: 6,3
DIFFICOLTA: E
DISLIVELLO: m 463           ALTIMETRIA MASSIMA: m 2122       ALTIMETRIA MINIMA: m 1647




VIDEO IN 3D