Partecipanti: Vera, Giovanna e Guido, Paola e Renzo.
I colori del bosco di faggio si manifestano in uno spettacolo di sfumature di rossi, verde e grigio delle rocce in tutta la loro bellezza. In silenzio.... rimaniamo affascinati di tanto dono che madre natura ci regala.
I colori del bosco di faggio si manifestano in uno spettacolo di sfumature di rossi, verde e grigio delle rocce in tutta la loro bellezza. In silenzio.... rimaniamo affascinati di tanto dono che madre natura ci regala.
Lasciamo l'auto al posteggio del Lago Santo Modenese m 1505, e iniziamo a camminare prendendo la strada in salita per andare al Lago Santo. Prima di arrivare al lago, sulla sinistra seguiamo il sentiero n.523 che porta al lago Baccio m 1562,che costeggiamo lungo la riva destra. Dopo un piccolo guado del torrente che alimenta il lago, seguendo il sentiero in forte salita, arriviamo prima a dei bellissimi laghetti glaciali, e dopo aver attraversato una pietraia, al Passetto m 1903.Quì prendiamo a sinistra il sentiero 00 di cresta che dopo aver attraversato una grossa pietraia ci porta in vetta al M.Rondinaio m 1963. Alternativa dal Passetto per la vetta è prendere il sentiero a sinistra sotto cresta non segnalato, che per prati arriva ugualmente in cima. Al ritorno siamo discesi per lo stesso sentiero della salita.
VIDEO 3D DEL PERCORSO
Relive 'M. Rondinaio 2019'