Dalla chiesa posta in alto, prendiamo la strada asfaltata a sinistra e la seguiamo sempre a diritto senza deviare a sinistra o a destra, per circa 1800 m, dove sulla destra inizia il sentiero in salita n. 40. [m.470 wp5]. Dopo 400 m a un bivio continuiamo a diritto [m.542 wp6], e dopo 450 m incontriamo un ulteriore bivio dove proseguiamo sempre a diritto [m.590 wp7]. (da destra proviene il sentiero che viene dal rifugio Castellonchio).
Proseguiamo sempre in forte salita per altri 1200 m dove troviamo un punto panoramico con panchina [m.713 wp9]. Dopo una foto di rito ripartiamo e fatti circa 600 m dobbiamo guadare il torrente [m.730 wp10]. Poco dopo prendiamo a sinistra [m.754wp11]. Sempre in forte salita facciamo altri 600 m e finalmente siamo sul sentiero 00 di crinale [m.870 wp12], con tavoli adatti per uno spuntino. La salita sembrava finita ma non è stato cosi.
1) Fatti pochi metri in piano sul sentiero 00 a un primo bivio sulla destra abbiamo preso in salita il sentiero n 38 o quello che doveva essere, perchè ci ha portato in una zona di ripopolamento alberi. La zona è stata completamente stravolta dai lavori e il sentiero non e piu visibile. Siamo saliti tenendo a sinistra la piantagione e in lontananza, in alto, abbiamo visto dei tavoli in legno, l'abbiamo presi come punto di riferimento e li sono riapparsi i segni cai del sentiero n.38. [m.920 wp13].
1) Fatti pochi metri in piano sul sentiero 00 a un primo bivio sulla destra abbiamo preso in salita il sentiero n 38 o quello che doveva essere, perchè ci ha portato in una zona di ripopolamento alberi. La zona è stata completamente stravolta dai lavori e il sentiero non e piu visibile. Siamo saliti tenendo a sinistra la piantagione e in lontananza, in alto, abbiamo visto dei tavoli in legno, l'abbiamo presi come punto di riferimento e li sono riapparsi i segni cai del sentiero n.38. [m.920 wp13].
2) L'alternativa per trovare il sentiero in comodità sarebbe stato di evitare il primo bivio a destra, proseguire sullo 00 per circa 350 metri e prendere a destra, in forte salita, il sentiero 38 / UM che ci avrebbe portato ugualmente ai tavoli in alto, dove noi abbiamo ritrovato i segni.
Dai tavoli abbiamo seguito il sentiero n 38, che in questo punto è ancora in salita, e dopo 650 m circa a un bivio continuiamo diritto [m.960 wp14], a sinistra c'è il segnavia 38/A. Proseguiamo in discesa per 2200 m, troviamo un bivio e continuiamo a diritto [m.613 wp15] sempre sul n.38. Poco dopo arriviamo al rifugio Castellonchio, gestito da scout AGESCI. [m.597 wp16].
Dopo la sosta panino, ripartiamo e fatti circa 950 m in forte discesa, arriviamo auna strada bianca che prendiamo a sinistra [m.416 wp17]. Siamo a Case Risolaia. Proseguiamo fino a trovare la strada asfaltata che prenderemo a destra per portarci dopo 400 m alla vista di una bella cascata del fosso Rampolli [m.370 wp18]. Continuiamo sulla strada asfaltata passando in seguenza Villa Vecchia, Il Mulino e infine Grezzano.
VIDEO 3D DEL PERCORSO
VIDEO 3D DEL PERCORSO
DATI GPS
SCARICA LA TRACCIA DA WIKILOC
Per scaricare la traccia da wikiloc bisogna creare un account.