Sutri

Sutri
Sutri affreschi chiesa rupestre

sabato 8 giugno 2024

2024 Castelmuzio anello delle Pievi

 


                                                Monastero di S. Anna in Camprena refettorio, affreschi del Sodoma

APRI LE FOTO

CASTELMUZIO (SI)
06 giugno 2024

PERCORSO che abbiamo seguito noi. Sconsigliato per forte inerbimento dei sentieri.
Castelmuzio - Molino S. Anna - S. Anna in Camprena - Podere Lama - Torrente Trove - Podere Estia - via Cava - Pieve di Cennano . Castelmuzio. 


DESCRIZIONE
Dal parcheggio di Castelmuzio si sale nel centro del paese e dopo una sosta al Bar si scende e si prende via  della Trove che percorriamo fino a trovare la SP71. Attraversiamo e continuiamo dritti in un sentiero che percorriamo fino al ponte sulla SP71 dove si trova il molino S. Anna. Qui abbiamo seguito la traccia originale a destra, ma purtroppo il forte inerbimento ci ha messo a dura prova. Arrivati su una strada bianca l'abbiamo presa a sinistra fino ad arrivare sulla  provinciale che abbiamo preso a destra. Arrivati a un bivio sulla destra, prendiamo la strada bianca in salita e poco dopo arriviamo a S. Anna in Camprena. Qui il sito meriterebbe una lunga descrizione, mi limito solo a ricordare che qui è stato girato alcune scene del film "Il Paziente Inglese". Nel refettorio, che abbiamo avuto la fortuna di visitare abbiamo ammirato gli affreschi del pittore Sodoma. A ritroso ripercorriamo la strada bianca in discesa fino alla SP71, davanti a noi il "Guazzatoio", giriamo a destra e poco dopo a sinistra su strada bianca fino a raggiungere Podere Lama. Da qui proseguiamo a lato dei campi coltivati in discesa fino a trovare una strada bianca che costeggia il Torrente Trove, la prendiamo a sinistra e ritorniamo al ponte sulla SP71. La percorriamo per poco e giriamo a sinistra verso Podere Estia. Da qui seguire la traccia è stato quasi impossibile, ma con tenacia abbiamo trovato il modo di scendere su quella che viene chiamata via Cava, l'abbiamo seguita fin dove era possibile, poi e stato tutto un procedere con intuizione perché il bosco, e la vegetazione, si è ripreso possesso del suo territorio. La tenacia a vinto e finalmente siamo arrivati su una strada bianca che prendendo a sinistra (portale) siamo arrivati alla Pieve di Cennano. La Pieve era aperta abbiamo potuto ammirarla per poco, perché dei musicisti di clavicembalo stavano registrando la loro musica. Dopo un meritato panino siamo ritornati,  seguendo la strada asfalto, fino a Castelmuzio.


PERCORSO CONSIGLIATO
Dal parcheggio di Castelmuzio si sale nel centro del paese e dopo una sosta al Bar si scende e si prende via  della Trove che percorriamo fino a trovare la SP71. Attraversiamo e continuiamo dritti in un sentiero che percorriamo fino al ponte sulla SP71 dove si trova il molino S. Anna. Continuare su strada asfalto fino a trovare sulla destra il bivio su strada bianca in salita, per S. Anna in Camprena. A ritroso ripercorriamo la strada bianca in discesa fino alla SP71, davanti a noi il "Guazzatoio", giriamo a destra e poco dopo a sinistra su strada bianca fino a raggiungere Podere Lama. Da qui proseguiamo a lato dei campi coltivati in discesa fino a trovare una strada bianca che costeggia il Torrente Trove, la prendiamo a sinistra e ritorniamo al ponte sulla SP71. Giriamo a destra e seguiamo la SP71 fino a Castelmuzio. Qui prendiamo a sinistra la strada asfaltata fino alla Pieve di Cennano. Il ritorno a Castelmuzio è ripercorrere a ritroso la strada asfaltata fino al parcheggio.


    


PERCORSO IN 3D DEL TRACCIATO FATTO (sconsigliato)

Nessun commento:

Posta un commento